Archivio Articoli
Categorie Articoli
Archivio Articoli
PUBBLICA ASSEMBLEA - Venerdì 14 aprile - ore 21 In seguito alla riunione del 3 marzo scorso in Biblioteca a Baggio, vi proponiamo di continuare il percorso di salvaguardia del Parco. Riprenderemo il discorso da dove ci siamo lasciati (allego il report dell’incontro). Molti sono stati gli interventi, ora si tratta di focalizzare gli obiettivi [...]
Il 26 marzo, nei luoghi simbolo di tutte le città italiane, la rete 26 febbraio lancia una mobilitazione generale per ricordare la strage di Cutro e denunciare la continua disumanizzazione dei migranti e la criminalizzazione del soccorso e della solidarietà. Ad oggi il governo strumentalizza i morti di Cutro e, in continuità con [...]
Il Gruppo di Acquisto Solidale – GAS – è una delle attività propedeutiche per l’acquisizione di consapevolezza in merito allo sviluppo e alla promozione di pratiche critiche del consumismo e del Mercato globalizzato. Di seguito è possibile apprezzare alcune dispense realizzate dal GAS-Dimensioni Diverse a seguito di incontri pubblici in quartiere. Vedi: hGruppi di Acquisto [...]
UNA CENA CONVIVIALE PER AVVICINARCI AL MONDO VEG Chef Stefano ci invita a degustare: ANTIPASTO Hummus di ceci rivisitato da Ste diventa il CECIONE Medaglioni di polenta ripassati al forno con crema di cipolle rosse, mele e arance Cous cous di cavolfiore PRIMO Trenette al pesto di cavolo nero SECONDO Sedano rapa "stonnato" [...]
8 MARZO 2023 La lotta delle donne per i loro diritti In tutto il mondo ci sono donne che vedono calpestati i loro diritti, in Iran come in Afghanistan, Yemen... Le donne si stanno ribellando alla dittatura di Stato rivendicando il ruolo di cittadine consapevoli e Libere. Abbiamo invitato Farahnaz Gholampour Donna iraniana residente in [...]
Quale futuro per il Parco Agricolo Sud Milano? Il Parco Agricolo Sud Milano è una grande area che circonda la città (47000 ettari) è un polmone verde che intreccia salvaguardia e tutela del territorio con la difesa dell'attività agricola, una grande risorsa per tutti i cittadini milanesi e lombardi, un territorio plasmato dal lavoro umano, [...]
27 gennaio Giorno della Memoria Incontro presso la Biblioteca di Baggio in via Pistoia 10 alle ore 21:00 in collaborazione col Padiglione Per riflettere sull’odio razziale, le discriminazioni, le violenze e le leggi contro i Diritti Umani: la SHOAH, il MALE assoluto del ‘900 e i Migranti degli anni 2000 Inizieremo la serata con un [...]