Archivio Articoli

Archivio Articoli

  • La Giornata del Rifugiato è stata istituita il 4 dicembre del 2001 dall’Onu, in occasione del cinquantennale della Convenzione di Ginevra del 1951 sullo status di “rifugiato”, la Giornata nasce per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle condizioni di milioni di persone in fuga dai propri paesi. Negli ultimi 20 anni, nel nostro mondo “pacificato” dai poteri [...]

    19 Giugno 2020Migranti
  • Un Primo Maggio onorato con le parole di Antonio Gramsci di cui ieri ricorreva l’anniversario della morte – 27 aprile 1937: “La classe operaia non ha che una via: lottare fino alla vittoria se vuol salvare sé stessa e l’umanità intera dalla rovina”. Dentro a quella Classe che oggi appare dispersa e umiliata nella precarietà [...]

    28 Aprile 2020News
  • Ancora in aumento le spese militari mentre il bilancio della sanità pubblica resta in default. In questi giorni in tutto il mondo fino al 9 maggio, all’interno delle “Giornate Globali di azione sulle spese militari” molte realtà associative stanno manifestando affinché si ponga fine alla pandemia delle spese militari. La Campagna promossa dall'International Peace Bureau [...]

    28 Aprile 2020Guerre-Disarmo
  • Ogni anno, e sono 75: le strade e le piazze non hanno mai tradito le aspettative. Oggi il grido della Resistenza liberata si accompagna al canto invalso dalla finestra che si affaccia sulla strada vuota. A sinistra la bandiera simbolo della Resistenza dei popoli sovrani: la Palestina, disonorata della dignità e martoriata nel sangue combattente, [...]

    25 Aprile 2020Diritti-Giustizia
  • Dedicare ad una ricorrenza, l’importanza che la Terra ha per la vita può essere utile ma sicuramente non sufficiente per fare Tesoro della sua fondamentale importanza. Di fronte al saccheggio che costantemente la Terra, in ogni suo ambito (dalle sue risorse alle sue bellezze), subisce da parte degli umani non possiamo tacere e accettare che [...]

    20 Aprile 2020Ambiente, InEvidenza
  • La violenza non si ferma con  il Covid 19, anzi. E’ un fenomeno strutturale nella nostra società patriarcale, attraversa tutte le classi sociali e in questo momento è un’emergenza nell’emergenza. Antonio Guterres, segretario generale ONU, ha lanciato in questi giorni un appello ai governi affinché rendano la prevenzione e la riparazione della violenza contro le [...]

    19 Aprile 2020SpazioDonne
  • ASSISTENZA SANITARIA NON SISTEMA DI GUERRA La crisi pandemica COVID-19 ha mostrato al mondo quali dovrebbero essere le priorità dell'umanità. Questo grave attacco alla sicurezza delle persone in tutto il mondo rende vergognose le spese militari globali e dimostra che sono uno spreco oltraggioso e una perdita di opportunità. Ciò di cui il mondo ha [...]

    14 Aprile 2020Guerre-Disarmo, InEvidenza
  • Il decreto del governo mette a rischio gli sbarchi per i migranti. Nel 2018 Matteo Salvini dichiarava i porti italiani "chiusi" alle navi di salvataggio dei migranti, sostenendo che i migranti rappresentavano una minaccia alla sicurezza nazionale. «Due anni dopo, il governo italiano dichiara che il Paese rappresenta una minaccia per la salute dei migranti [...]

    11 Aprile 2020Migranti
  • Sabato 4 aprile si è tenuta la prima assemblea nazionale telematica della campagna “Siamo qui - Sanatoria subito”, convocata dopo un'ampia e numerosissima adesione di realtà sociali e singole persone all’appello per la sanatoria dei migranti irregolari ai tempi del Covid-19 ( adesioni aggiornate: https://bit.ly/2x5voaQ). 67 persone hanno partecipato collegandosi alla piattaforma web, mentre la [...]

    7 Aprile 2020Diritti-Giustizia
  • Con quella cifra (1,3 miliardi di euro) il governo potrebbe allestire subito 1300 posti letto di terapia intensiva. Così Gino Strada: “Oggi tutti a piangere, ma nessuno si chiede chi ha smantellato la sanità pubblica del nostro Paese?” “È un tabù. In Italia si può parlare di tutto, ma non di spese militari. Anche adesso, [...]

    6 Aprile 2020Guerre-Disarmo