Archivio Articoli
Categorie Articoli
Archivio Articoli
Ancora un’emozione, una grande emozione! Dopo la visione del film “Vento di Primavera”, negli sguardi e sui volti delle numerose persone presenti si leggeva il disgusto delle enormi barbarie compiute nei giorni dell’Olocausto. Un “vuoto” di parole, un dramma della storia: la perdita della ragione umana. Le emozioni sono alla base dei sentimenti umani, tuttavia [...]
Nella ricorrenza del «Giorno della Memoria» crediamo sia importante non solo ricordare fatti e avvenimenti che hanno creato una grave frattura nell’umanità intera, ma richiamare la Memoria quale elemento fondamentale dell’esperienza di vita personale e politica. I ricordi, come i molti avvenimenti più o meno drammatici che attraversano l’agire umano, sono portatori di emozioni che [...]
Una grande vetrina che abbaglia fuori la propria miseria! A Davos, località sciistica della Svizzera, dal 21 al 24 gennaio si sta svolgendo il World Economic Forum. Una assise internazionale che da 50 anni vede radunati i grandi big dell’economia e della finanza mondiale per discutere e sviluppare le loro strategie dei grandi affari e [...]
Il Rapporto realizzato da Action Aid e Openpolis sui Centri di Accoglienza in Italia 2019 mette in evidenza le prevedibili conseguenze che la legge sicurezza immigrazione sta producendo sul sistema di accoglienza nel nostro paese. C’è un aumento consistente del numero di cittadini stranieri irregolari a seguito dello smantellamento oltre che del sistema d’accoglienza anche [...]
Il rifiuto della guerra non nasce dall'indolenza o dalla paura ma solo dalla consapevolezza. La guerra è un male assoluto e va ‘ripudiata’, come recita la nostra Costituzione all’Articolo 11. La manifestazione di ieri a Milano in Piazza Duca d’Aosta “Contro la guerra e il terrorismo di stato”, oltre alle altre diffuse manifestazioni in Italia [...]
Ridare speranza al principio Un anno se ne è andato, un altro è iniziato, la normalità del tempo non si ferma mai e nel tempo è la vita a rigenerarsi. Molte sono le diversità che della vita si nutrono, vivono modalità proprie con intensità possibili. Sono molti a voler dire una parola augurale, ad azzardare [...]
Il mondo si è svegliato davanti all’emergenza climatica - Ce ne andiamo molto più forti che mai. Il Vertice Sociale per il Clima (Cumbre Social por el Clima) ha rappresentato uno spazio fondamentale per la contestazione sociale alla COP25. Nonostante le sfide logistiche e umane dovute al poco tempo a disposizione per organizzare tutto, sin [...]
Per un italiano su tre è la mobilitazione internazionale dei Fridays for Future è la migliore notizia dell’anno. Una presa di coscienza che inizia a farsi largo, ma che sconta ancora molte dissonanze cognitive La crisi climatica e quella economica: sono queste le principali minacce da affrontare – rispettivamente sul fronte globale e quello nazionale [...]
Partiamo da loro, da quelli che sono ancora lungo le strade o nei “lager” schiacciati dalla miseria e dalla viltà di chi l'ha generata. Partiamo dalle strade precluse alla libertà dai recinti che impediscono il cammino, dalla "sicurezza" che ingabbia le lotte per i diritti. Partiamo dalla maleodorante politica e dalla sua economia che lascia [...]