Archivio Articoli
Categorie Articoli
Acqua
Domani, 22 Marzo, è la Giornata mondiale dell'acqua e il mondo è sconvolto da una tragedia globale. 20 anni fa cominciammo a parlare di acqua e denunciarne la crisi mondiale, il suo esaurimento, l'inquinamento devastante e l'altrettanto devastante siccità per effetto dei mutamenti climatici. Abbiamo parlato di 1 persona su 3 che non ha accesso [...]
Rimango basito davanti al fatto che i politici italiani, eletti dal popolo, non obbediscono a quello che il popolo italiano ha deciso visto che ben ventisei milioni di persone nel Referendum sull’acqua del giugno 2011, hanno affermato che l’acqua deve uscire dal mercato e che non si può fare profitto sull’”oro blu”. Il referendum è [...]
Il libero accesso all’acqua potabile è un diritto fondamentale dell’umanità. Non si tratta solo di una asserzione dettata dal buon senso, ma di un vero e proprio obbligo legale sancito dal diritto internazionale. Nel novembre 2002 la Commissione ONU per i Diritti Economici, Sociali e Culturali adottò il “Commento Generale nr.15” riguardante il diritto all’acqua: [...]
Il Forum dei Movimenti per l’Acqua ha sbirciato tra i conti delle quattro grandi aziende multiservizio quotate in Borsa che gestiscono l’acqua: gli utili e i dividendi sono da capogiro. Siamo di fronte a un sistema di gestione votato soltanto al profitto “che nessuna attenzione può e vuole avere per la conservazione quali-quantitativa del bene [...]
Ripensare l'acqua significa liberare il futuro dell'umanità dalle catene della disuguaglianza e dell’ingiustizia; tutelarla dalla guerra per l'acqua; liberare il futuro della vita dalle catene della dominazione predatoria dei vecchi e nuovi "signori dell'acqua", già all'opera in tutto il mondo; preservare questo pianeta dal furto della vita rappresentato dall'impoverimento e dall'esclusione di alcuni; sprigionare la [...]
Nel giugno 2011 abbiamo votato e vinto il referendum per l'acqua bene comune, bloccando le privatizzazioni ed eliminando il profitto. Da allora sono cambiati tanti governi e tutti hanno ignorato e contraddetto la volontà popolare favorendo di nuovo la privatizzazione del servizio idrico e degli altri servizi pubblici locali, reinserendo in tariffa il profitto garantito [...]
Diritto all’acqua, la rarefazione del bere comune Oro blu. Quattro miliardi di persone vivono in zone dove l'acqua potabile è scarsa. Il 60% delle città più popolose del mondo si ritroverà a secco nel giro dei prossimi trenta anni Quando si parla di rarefazione dell’acqua, l’idea veicolata dai gruppi sociali dominanti responsabili primari dell’evoluzione delle [...]
Acqua, «sorgente di vita» a canone (quasi) zero Il dossier «Acque in bottiglia. Un’anomalia tutta italiana» evidenzia come a fronte di un giro d’affari stimato sui 10 miliardi euro l’anno, con un fatturato per le sole aziende imbottigliatrici che i rapporti di settore stimano in 2,8 miliardi di euro, appena lo 0,6% arriva nelle casse [...]
Promemoria numero uno: la primavera. Si fa sempre più fatica aprire la propria finestra e guardare "fuori". Gli impegni, i doveri, gli affanni e le "cose", si rincorrono nel tempo della vita e lo assorbono tutto: doveri improrogabili. "Fuori" la natura, il tempo non fermano il loro ciclo, esaltano le forme di vita che si [...]
Il processo di privatizzazione dell’acqua ,in atto in Italia, è uno dei processi più criminali perché è una minaccia al diritto alla vita. Infatti è incredibile che nonostante che il Referendum del 2011,quando il popolo italiano aveva deciso che l’acqua doveva uscire dal mercato e che non si poteva fare profitto su questo bene così [...]