Archivio Articoli

Acqua

  • La stampa nazionale e locale ha dato un certo risalto alla delibera dell’AGEESI (Agenzia per il Gas e l’Energia Elettrica ed il Servizio Idrico) del 23 dicembre 2017 con la quale, in applicazione del DPCM del 13 ottobre 2016 (Tariffa sociale del servizio idrico integrato), l’agenzia ha deciso di accordare a partire dal 2018 un [...]

    8 Gennaio 2018Acqua
  • Questa situazione di grave siccità porta ciascuno di noi a chiedersi cosa fare per contribuire al risparmio di acqua Il Segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon in occasione della giornata mondiale dell’acqua metteva in guardia sulla crescente carenza di acqua, un problema perenne nelle nazioni più povere di tutto il mondo ma che sta [...]

    14 Agosto 2017Acqua
  • Siccità all'italiana. La siccità attuale viene da lontano, non è una sorpresa ma una tragedia annunciata. I poteri pubblici italiani, a livello centrale come a livello locale sono in larga parte responsabili di tali disastri Non si tratta di una commedia ma di una tragedia umana che ha coinvolto e coinvolgerà ancora per anni decine [...]

    31 Luglio 2017Acqua
  • La privatizzazione dell’ Acqua sta per giungere a compimento! Lo stanno facendo adesso, il provvedimento che è al vaglio delle camere porta in se la privatizzazione dell’acqua. Se ne sono occupati quelli de LE IENE, la trasmissione di Mediaset. Il video intero è molto interessante e spiega molto bene la situazione attuale. Dura 10 minuti e [...]

    24 Ottobre 2016Acqua
  • L'accaparramento di acqua e di terra (landgrabbing  e  watergrabbing), perseguito ferocemente dalle multinazionali soprattutto in Africa e America Latina, significa l'espulsione dalle proprie terre di oltre un miliardo di contadini dei quali, già oggi, l'80% sono affamati. Il loro arrivo nelle attuali e ulteriori future megalopoli di oltre 20 milioni di abitanti, vanno ad ingrandire quelle bidonville [...]

    22 Ottobre 2016Acqua
  • In seguito all’inequivocabile sconfitta subita alle recenti elezioni amministrative, il governo Renzi sta pensando di utilizzare tutto il tempo tecnico a sua disposizione, posticipando a fine novembre l’approvazione definitiva del Testo unico sui servizi pubblici locali di interesse economico generale, decreto legislativo attuativo dell’art. 19 della L. 124/2015 (Legge Madia). Evidentemente in difficoltà, e con [...]

    15 Settembre 2016Acqua
  • 5 anni fa abbiamo vinto contro le privatizzazioni di Ronchi, oggi fermiamo il decreto Madia! In questi giorni il referendum sull'acqua bene comune e per la difesa dei servizi pubblici compie 5 anni. Sono stati anni vissuti pericolosamente. Anni in cui l'esito referendario è stato ripetutamente messo sotto attacco dai Governi succedutisi alla guida del [...]

    11 Giugno 2016Acqua
  • Il "Decreto Madia" (Testo unico sui servizi pubblici locali di interesse economico generale), se non sarà modificato durante il suo iter, cancellerà completamente gli esiti della vittoria referendaria del 2011 sulla gestione dell'acqua e dei servizi pubblici. Il testo attuale è un vero manifesto liberista che punta allo stesso obiettivo del Decreto Ronch: prevede l’obbligo [...]

    4 Maggio 2016Acqua
  • Cinque anni dopo la straordinaria vittoria referendaria del movimento per l’acqua, il Partito Democratico, il Governo Renzi e il ministro Madia, tentano un doppio affondo per chiudere definitivamente l’anomalia di un pronunciamento democratico dell’intero paese, frutto di un’esperienza di partecipazione dal basso senza precedenti e di un’alfabetizzazione sociale che ha imposto il paradigma dei beni [...]

    22 Marzo 2016Acqua
  • MM Deve Annullare l'Accordo con Mekorot.  MM, società pubblica che gestisce il servizio idrico della nostra città, ha firmato nei giorni scorsi un accordo di collaborazione con Mekorot, società nazionale per le risorse idriche di Israele. Firma la Petizione al Sindaco Questa società è oggetto di una campagna internazionale di boicottaggio per violazione dei diritti [...]

    28 Febbraio 2016Acqua