Archivio Articoli

Ambiente

  • Coca Cola produce 110 miliardi di bottiglie di plastica l’anno, circa quindici bottiglie a persona sul pianeta intero, compreso bimbi e anziani. Circa un quinto delle bottigliette di plastica prodotte nel mondo sono di Coca Cola. Il totale, Coca Coca ed altre, è di 500 miliardi di bottiglie, cioè 20mila bottiglie al secondo vendute in [...]

    14 Ottobre 2017Ambiente
  • Un dossier infografico del Centro Nuovo Modello di Sviluppo. L'indicatore “impronta ecologica”, introdotto da Mathis Wackernagel e William Rees nel 1996, aiuta ad individuare il consumo di risorse (l'emissione di anidride carbonica, per esempio, o l'agricoltura intensiva) rispetto alla capacità della Terra di rigenerarle; i valori dell'impronta si esprimono in ettari globali. Per il calcolo [...]

  • Quanto ci costa la mancanza di trasparenza sui rifiuti in Italia, in termini economici, ambientali e sanitari? Sono queste le domande a cui abbiamo cercato di rispondere con  “Rifiuti d’Italia: la grande truffa“. L’inchiesta online su Wired Italia, è il frutto del lavoro iniziato oltre un anno fa con la nostro progetto di giornalismo civico [...]

    13 Dicembre 2016Ambiente
  • A Marrakech si è chiusa la Cop 22 sul clima dopo l'accordo di Parigi - Cop 21 - che ha visto una dichiarazione di intenti di ben 196 paesi di mantenere il riscaldamento globale entro i 2 gradi. Ieri i partecipanti alla Cop22 (compreso gli Usa di Obama) hanno diffuso la "Dichiarazione di Marrakech" in [...]

    19 Novembre 2016Ambiente
  • Al sindaco della città metropolitana di Milano, Giuseppe Sala Chiediamo che Milano diventi un modello nella lotta ai cambiamenti climatici attraverso l’adozione immediata di politiche a livello metropolitane che abbiano come obiettivo la creazione di una città sostenibile. Lettera inviata al Sindaco di Milano Milano è tra le città più inquinate d’Italia. Ogni giorno respiriamo [...]

    18 Novembre 2016Ambiente
  • A Marrakech in Marocco alla conferenza mondiale sul clima Cop 22, sono arrivate le intenzioni politiche di Trump in materia di clima e ambiente che sembra voler accreditare Myron Ebell al vertice dell'Epa – Agenzia Usa di Protezione ambientale, che appartiene alle fila dei negazionisti in tema di cambiamenti climatici, ed avrà il compito di [...]

    16 Novembre 2016Ambiente
  • Si è aperta questa mattina a Marrakech la ventiduesima Conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite (Cop 22), alla quale parteciperanno fino al 18 novembre più di 20mila persone, in rappresentanza di 196 stati e centinaia di imprese, Ong, associazioni di scienziati, enti locali, popolazioni autoctone e sindacati. La conferenza Onu sul clima deve rendere [...]

    12 Novembre 2016Ambiente
  • Marrakech in Marocco alla conferenza mondiale sul clima Cop 22, sono arrivate le intenzioni politiche di Trump in materia di clima e ambiente che  sembra voler accreditare Myron Ebell al vertice dell’Epa – Agenzia Usa di Protezione ambientale,  che appartiene alle fila dei negazionisti in tema di cambiamenti climatici, ed avrà il compito di smontare [...]

    16 Ottobre 2016Ambiente
  • I luoghi più inquinati del mondo sono 50 discariche a cielo aperto; ecco come chiuderle: «Sono un’emergenza sanitaria globale. Senza interventi al 2025 rappresenteranno l’8-10% di tutte le emissioni di gas serra antropiche» Se ci domandiamo quali sono «i luoghi più inquinati del mondo», l’immaginazione ha l’imbarazzo della scelta nel decidere dove atterrare. All’Iswa, l’Associazione [...]

    26 Settembre 2016Ambiente
  • In una forma o nell’altra “l’emergenza rifiuti” è una costante in Italia, e quello delle discariche abusive rappresenta uno degli aspetti più dolorosi. Soltanto quelle individuate come soggette a infrazione da parte dell’Unione europea sono ancora 133. Una presenza assai ingombrante sotto il profilo economico, oltre a quello ambientale: alla loro presenza è imputabile una [...]

    26 Settembre 2016Ambiente