Archivio Articoli
Categorie Articoli
Consumo critico
L’organizzazione non governativa Oxfam è nata 64 anni fa ad Oxford come “Comitato per alleviare la fame nel mondo” e oggi è una federazione internazionale di 12 sezioni che operano in 75 paesi; esiste anche una sezione Oxfam Italia. Oxfam. Il mese scorso ha pubblicato un documento (consultabile gratuitamente in Internet) che getta nuova luce [...]
Dite che non va bene … ma lo approvate! Come NON ascoltare le indicazioni contrarie dei cittadini e approvare felici una legge ambigua … ma dichiarando di averla modificata secondo le osservazioni ricevute! Proprio in questi giorni è in fase di votazione alla Camera il Disegno di legge AC. 2039, denominato “Contenimento del Consumo del suolo e [...]
Continua inarrestabile fino a diventare un'emergenza planetaria, la crescita dei rifiuti solidi urbani (Rsu) prodotti nelle città dove ormai vivono tre miliardi di persone che producono 1,2 kg pro-capite di spazzatura al giorno (0,64 kg dieci anni fa). E' quanto emerso nella XXI Conferenza internazionale sulla gestione dei rifiuti solidi urbani Solid Urban Waste Management, [...]
La FAO dovrebbe sostenere i contadini e le organizzazioni degli agricoltori su piccola scala e i ricercatori che sono coinvolti in programmi di selezione collaborativa di sementi dei contadini, che rafforzano la sovranità alimentare e l'agroecologia contadina. Era da aspettarselo che, per discutere il tema delle biotecnologie, la FAO avrebbe invitato coloro che stanno utilizzando [...]
Più di 100 organizzazioni della società civile lanciano l'allarme sull'incontro organizzato a Roma - Lunedì 15 febbraio 2016 dalla FAO sulle biotecnologie. Proprio mentre si sta verificando la fusione delle aziende biotech che fanno sementi transgeniche. Si apre oggi il Simposio internazionale di tre giorni sulle biotecnologie agricole convocata dall'Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura delle [...]
12 migliardi nella spazzatura. In media ogni italiano getta via 76 chili di cibo all'anno. Alla Camera via al voto su una proposta di legge per ridurre le eccedenze e recuperare prodotti ancora utilizzabili. In Francia la lotta allo spreco alimentare è diventata legge. Ma l'Italia non è da meno: ieri alla Camera è cominciato [...]