Archivio Articoli

Diritti-Giustizia

  • Fare della Memoria un Bene Comune capace di liberare le grandi discriminazioni verso chi ci appare diverso. La Memoria non è mai indifferente, ricerca la conoscenza, spazi di libertà che la rendono libera dall’opportunismo e dall’ipocrisia.

    22 Gennaio 2019Diritti-Giustizia
  • 10 dicembre 1948: l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite emana la  "Dichiarazione universale dei diritti umani", una deliberazione fondamentale circa i diritti umani. Decisamente in contrasto, la volontà manifesta nel "Decreto Sicurezza" dove Libertà, Uguaglianza e Dignità finiscono nella repressione e nelle galere.

    8 Dicembre 2018Diritti-Giustizia
  • A votare il Decreto Sicurezza è stata la "fiducia". NON RAGIONI DI GIUSTIZIA Così come è stata la "fiducia" a votare gli attuali parlamentari - politici - che costituiscono la Maggioranza di governo. Nella vita quotidiana la "fiducia" è una cosa seria, non si concede facilmente, è ben ponderata, si cercano garanzie, responsabilità, … deve [...]

    30 Novembre 2018Diritti-Giustizia
  • Bella e partecipata la manifestazione a Milano in Piazza della Scala, contro il Ddl Pillon: "Norme in materia di affido minori". Alcune foto Il Disegno di legge avanzato dal senatore Pillon, fa parte, come altri aspetti della politica di governo vedi il Decreto sicurezza,  di un disegno politico ormai chiaro e che ha evidenti riferimenti [...]

    11 Novembre 2018Diritti-Giustizia
  • Da circa un mese in rete viene dato grande risaldo ad un breve discorso del re di Norvegia Harald V pronunciato durante una festa nel giardino del Palazzo Reale Un discorso, appassionato, diretto al popolo (e ai popoli) circa i diritti degli omosessuali, dei migranti, dell'accoglienza, di rispetto per le altre religioni. Il discorso è arrivato [...]

    28 Ottobre 2018Diritti-Giustizia
  • Un Salvini radiante dopo il placet del Colle: "Ciapa lì e porta a ca". Forse il Presidente della Repubblica non poteva respingere il cosiddetto 'Decreto sicurezza', ma è indubbio che introduce elementi razzisti ed eversivi: una flagrante violazione dello stato di diritto, della democrazia, dei diritti umani, di tutti gli esseri umani. Mattarella ha comunque [...]

    5 Ottobre 2018Diritti-Giustizia
  • Sono 821 milioni le persone che hanno sofferto la fame nel 2017, secondo l’ultimo rapporto delle Nazioni Unite. Tra le principali cause l’impatto del cambiamento climatico. Per Oxfam (confederazione internazionale per la riduzione della povertà) “Uno scandalo e un passo indietro di dieci anni” Secondo il rapporto pubblicato oggi dalle Nazioni Unite su nutrizione e [...]

    14 Settembre 2018Diritti-Giustizia
  • Parafrasando Ennio Flaiano, la situazione è tragica ed insieme seria. Il ministro degli interni – mentre scriviamo la denuncia delle sue prevaricazioni arriva al Tribunale dei ministri – non è il rappresentante di governo della repubblica italiana che ha giurato sulla Costituzione nata dalla Resistenza. No, Matteo Salvini è un ministro degli interni «ungherese» e [...]

    26 Agosto 2018Diritti-Giustizia
  • Chi critica la politica di Israele e in particolare le violazioni dei diritti umani dei palestinesi viene spesso tacciato di anti-semitismo. Come si può a tuo parere sfatare questa accusa? Innanzitutto denunciandola per quello che è: un’infamia, una bieca propaganda per tappare la bocca degli uomini liberi, una viltà per impedire qualsiasi discorso sull’ingiustizia subita [...]

    24 Agosto 2018Diritti-Giustizia
  • L’articolo di Erri De Luca che segue apre una nuova campagna contro l’obbligo di obbedienza, a difesa dei cinque licenziati di Pomigliano che culminerà il 30 settembre con un evento (convegno-spettacolo) al Maschio Angioino con la partecipazione del sindaco Luigi De Magistris, di Ascanio Celestini, Moni Ovadia, Franca Fornerio, Erri De Luca, Daniela Padoan, Paolo [...]

    17 Agosto 2018Diritti-Giustizia