Archivio Articoli

Documenti-SpazioDonna

  • Buongiorno a tutti/tutte, in occasione dell'8 marzo Spazio Donna ha pensato di rimettersi in contatto con le donne migranti del quartiere e della scuola di Italiano dell'Associazione, organizzando un piccolo incontro/merenda sabato 8 marzo ore 16:00 presso la sede dell'Associazione in via Due Giugno 4, dove sarà condivisa la visione del cortometraggio Mothers of the [...]

  • Giovedì 28 Novembre 2024 ore 20:45 - Biblioteca di Baggio

  • INCONTRO 13 MARZO 2024 presso la Casa delle Associazioni di Baggio In occasione della Giornata Internazionale della Donna abbiamo incontrato alcune donne della scuola di italiano di Dimensioni Diverse. Ci siamo presentate, spiegando brevemente di Spazio Donna di cui facciamo parte ma soprattutto raccontando le nostre storie di migranti, seppure italiane, ma comunque con problemi [...]

  • SIAMO TUTTE MIGRANTI Mercoledì 13 marzo ore 10:30 presso la Casa delle associazioni di piazza Stovani SIAMO_TUTTE_MIGRANTI

  • 8 marzo dedicato alle donne palestinesi DONNE PALESTINESI 2024

  • SHAMSIA HASSANI al Padiglione della Biblioteca di Baggio Un contributo alle donne afgane   Dal 17 al 30 dicembre Spazio Donna di Dimensioni Diverse ha esposto, al Padiglione della Biblioteca di Baggio, presidio culturale della zona ovest, la mostra di Shamsia Hassani, nota street artist afgana. L’inaugurazione con la presenza di Giovanna Cardarelli del Cisda, associazione (Coordinamento [...]

    7 Febbraio 2024Documenti-SpazioDonna
  • Di seguito elenchiamo alcuni documenti e articoli sulla questione femminile che riteniamo particolarmente importanti.

    23 Settembre 2016Documenti-SpazioDonna
  • Una ricorrenza che ha da sempre visto l'Associazione, in particolare le donne che ne sono parte, impegnate a valorizzare e diffondere il vero significato della giornata. Una giornata per ricordare tutte le conquiste delle donne in ambito economico, politico e sociale, ma anche le discriminazioni e le violenze a cui le donne, purtroppo, continuano ad [...]

    23 Settembre 2016Documenti-SpazioDonna
  • Oggi la liberazione si chiama disarmo, la resistenza si chiama nonviolenza. L'anniversario della Liberazione cade in un complesso di vicende mondiali che riporta l’orologio della storia in un tempo dove la civiltà e le pratiche democratiche erano pesantemente oscurate. Pertanto non sono rituali le manifestazioni che richiamano la Memoria delle lotte partigiane. Le tragedie non [...]

    22 Settembre 2016Documenti-SpazioDonna
  • La scelta del 25  novembre viene fatta  a Bogotà nel 1980, dove si tiene il primo Incontro femminista internazionale. Le partecipanti accettano la proposta della delegazione Dominicana di rendere omaggio alle sorelle Mirabal brutalmente assassinate il 25 novembre del 1960 per ordine del dittatore Trujillo. Il 17 dicembre 1999 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, dichiara [...]

    22 Settembre 2016Documenti-SpazioDonna