Archivio Articoli

Economia-Finanza

  • Non svendiamo il pianeta e la nostra salute Parte in tutta Europa e nei Paesi dell’America Latina la nuova campagna sostenuta da 265 organizzazioni e sindacati, 42 solo in Italia Con il nuovo report di Stop TTIP Italia “Pianeta Svenduto” e una lettera firmata da 265 organizzazioni europee e latinoamericane parte oggi la Campagna #StopEuMercosur, per [...]

    30 Giugno 2020Economia-Finanza
  • Il suggerimento arriva da un articolo di Marco Bersani (Attac-Italia) “Rimaniamo a casa, ma non rimaniamo in silenzio” postato anche qui sul sito di Dimensioni Diverse che suggerisce di riflettere su una realtà “virale” che sta mettendo a nudo tutte le ipocrisie, i limiti e le ingiustizie di un sistema esclusivo basato sui rapporti concorrenziali [...]

    15 Marzo 2020Economia-Finanza
  • E’ il momento di mettere in campo una grande solidarietà collettiva. L’epidemia di Covid 19 continua a estendersi e il sistema sanitario è a rischio collasso, con il serio pericolo che, se il contagio non si ferma, le fasce più esposte, anziani con patologie pregresse, non possano ricevere le adeguate cure. In questa fase, tutte [...]

    12 Marzo 2020Economia-Finanza
  • Il Governo italiano e l’Europa non devono svendere la sicurezza del nostro cibo sotto il ricatto dei dazi di Trump! Per Washington l’approccio vigente in Europa non è accettabile, e la nuova Commissione Von der Leyen deve abbandonare il “Principio di precauzione” per basarsi su “una solida scienza”. Per dare un’idea di quanto questa “scienza” [...]

    8 Febbraio 2020Economia-Finanza
  • Una grande vetrina che abbaglia fuori la propria miseria! A Davos, località sciistica della Svizzera, dal 21 al 24 gennaio si sta svolgendo il World Economic Forum. Una assise internazionale che da 50 anni vede radunati i grandi big dell’economia e della finanza mondiale per discutere e sviluppare le loro strategie dei grandi affari e [...]

    22 Gennaio 2020Economia-Finanza
  • Per un italiano su tre è la mobilitazione internazionale dei Fridays for Future è la migliore notizia dell’anno. Una presa di coscienza che inizia a farsi largo, ma che sconta ancora molte dissonanze cognitive La crisi climatica e quella economica: sono queste le principali minacce da affrontare – rispettivamente sul fronte globale e quello nazionale [...]

    20 Dicembre 2019Economia-Finanza
  • Le lobby canadesi dell'agribusiness attaccano l'Italia e impongono regole. Vogliono cancellare l'origine del grano in etichetta, facilitare l'OGM e proteggere il glifosato. La Campagna Stop TTIP/CETA replica: “Cosa aspetta il Parlamento a bocciare questo accordo tossico?”  L'Italia è nel mirino dell'associazione internazionale delle aziende agrochimiche (CropLife) per le misure di etichettatura di origine del grano, [...]

    14 Giugno 2019Economia-Finanza
  • L’Italia perde ancora in un arbitrato internazionale. La recente sentenza emessa da tre avvocati commerciali è l’amaro epilogo di una causa intentata dalla società olandese CEF Energia BV al nostro paese presso la Camera di commercio di Stoccolma. I dettagli della vicenda li spieghiamo più avanti, ma il succo è che dobbiamo pagare di 10,6 milioni di [...]

    3 Giugno 2019Economia-Finanza
  • Si vota a Strasburgo in questi giorni l’approvazione degli accordi tra l’Europa e Singapore sugli scambi commerciali e sulla protezione degli investitori esteri. E intanto è partita una campagna per chiedere l’abolizione delle clausole ISDS. Mentre le preoccupazioni dei politici si stanno concentrando sui raggruppamenti e sulle coalizioni con cui scendere in campo in vista [...]

    15 Febbraio 2019Economia-Finanza
  • Nel 2018 26 miliardari possedevano da soli l'equivalente ricchezza della metà più povera del pianeta. L'organizzazione evidenzia, inoltre, una forte correlazione tra disuguaglianza economica e disuguaglianza di genere Aumenta il divario tra ricchi e poveri nel mondo. Nel 2018, da soli, 26 ultramiliardari possedevano la stessa ricchezza della metà più povera del pianeta. A dirlo [...]

    5 Febbraio 2019Economia-Finanza