Archivio Articoli
Categorie Articoli
Economia-Finanza
EMPL, la commissione del Parlamento europeo che si occupa delle politiche del lavoro, ha approvato con 27 voti contro 24 un suo parere al CETA in cui chiede al Parlamento Europeo stesso di rigettare l’accordo. Grazie al lavoro di controinformazione fatto da tutti noi, e dalle migliaia di email inviate, il parere recita: “La commissione per [...]
CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement) è il trattato commerciale di libero scambio fra Unione Europea e Canada. Prevede norme simili o spesso identiche al TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership), il tanto discusso e contrastato trattato commerciale tra L'Unione Europea e gli Stati Uniti. Per cogliere tutta la gravità del CETA vedi CETA_dossier
Il meeting dei grandi ad Hangzhou. Il G20 sogna di attrarre i mercati di capitale privati con nuove forme di partenariati pubblico-privati e meccanismi finanziarizzati, gli stessi che hanno condotto alla crisi dei sub-prime, come se nulla è stato. Ma perché il privato dovrebbe investire in progetti che ripagheranno poco e solo tra molti decenni? [...]
La doccia fredda della crescita zero del secondo semestre desta più di una preoccupazione. Avremo un altro anno di crescita "zero virgola" se tutto andrà per il meglio e i prossimi trimestri andranno come sperato. Soprattutto il terzo che dovrebbe risentire positivamente della buona dinamica del turismo a causa, purtroppo, delle guerre che rendono poco [...]
La quasi totalità delle famiglie ha redditi inferiori rispetto alle generazioni precedenti. In un rapporto di McKinsey il record negativo del'Italia. Un trend che riguarda il 70 per cento della popolazione nell'Occidente sviluppato. L’ultimo decennio ha sconvolto l’ordine economico: i figli sono più poveri dei genitori, e forse destinati a rimanerlo. Non era mai accaduto [...]
Stop TTIP Italia: "rallentamento negoziato TTIP e ratifica CETA prime vittorie, ma non bastano" Il 13 luglio mobilitiamoci per bloccare TTIP e CETA e per un'altra idea di economia e di politica commerciale. "Un'importante vittoria, ma è solo un primo passo", così la Campagna Stop TTIP Italia commenta le ultime notizie sul destino del Trattato [...]
Dopo la grande manifestazione nazionale contro il TTIP dello scorso 7 maggio, qualcosa si è mosso circa l'impermeabilità delle informazioni in merito al "Partenariato Transatlantico sul Commercio e gli Investimenti" fra Usa e Unione Europea. Anche in Italia il ministro Carlo Calenda Un effetto ha predisposto l’apertura della "sala di lettura nazionale" a disposizione dei [...]
Il controverso accordo commerciale TTIP in fase di negoziazione tra l’UE e gli Stati Uniti potrebbe portare al disastro l’agricoltura europea. E’ la conclusione del nuovo rapporto “Contadini europei in svendita – I rischi del Ttip per l’agricoltura europea” redatto da Friends of the Earth Europe e pubblicato in Italia in collaborazione con l’associazione Fairwatch. [...]
Unione Europea e USA stanno negoziando da quasi tre anni il Partenariato Transatlantico sul Commercio e gli Investimenti (TTIP), il cui obiettivo, al di là della riduzione dei già esigui dazi doganali, è soprattutto quello di ridefinire le regole del gioco del commercio e dell’economia mondiale, anche attraverso l’armonizzazione di regolamenti, norme e procedure su beni [...]
Il silenzio da parte dei media è stato quasi assoluto. In pochi hanno raccontato come da 76 ore su Twitter uno sparuto gruppo di autorevoli economisti stesse chiedendo spiegazioni all’Istat e come in risposta non arrivassero secche smentite, ma solo comunicati interlocutori. Numeri alla mano, i professori dicevano che i conti non tornavano. Che il [...]