Archivio Articoli

Guerre-Disarmo

  • Missili, blindati, droni, sommergibili: nel silenzio generale al Parlamento sono stati consegnati otto decreti attuativi che potrebbero avviare programmi militari dal valore miliardario. Forse non è un caso che nel contratto di governo non siano previsti tagli. Forse non è solo un caso che nel contratto del governo Conte 2 non ci sia alcun riferimento [...]

    5 Ottobre 2019Guerre-Disarmo
  • E' uscito da poco un nuovo documento del Pentagono sulle strategie nucleari. Si può trovare l'originale in rete. Il 'risveglio' promosso da Obama continua con il suo successore. Nell'articolo che segue Dinucci ne sottolinea gli aspetti principali.  Sempre più inquietante la crescente possibilità di un uso 'limitato' del nucleare. Da tempo denunciato dal FAS, Federazione [...]

    24 Giugno 2019Guerre-Disarmo
  • Un 2018 da record nei nuovi dati diffusi dall'Istituto Internazionale di Ricerche sulla Pace di Stoccolma: SIPRI. La spesa militare mondiale totale ha stabilito un nuovo record salendo a 1822 miliardi di dollari nel 2018, con un aumento del 2,6 per cento rispetto al 2017 pari 2,1% del Prodotto Interno Lordo (PIL) globale, ovvero 214 euro a [...]

    4 Maggio 2019Guerre-Disarmo
  • La NATO è l’alleanza militare-nucleare più potente del mondo, a guida esclusiva USA. A partire dal 1991, con la prima guerra contro l'Iraq, da Alleanza difensiva si è trasformata in una Alleanza che prevede l’aggressione militare in qualunque parte del mondo. Un movimento globale si è attivato per delegittimare la NATO e contrastare l'architettura militare USA-NATO [...]

    2 Aprile 2019Guerre-Disarmo
  • Gli Stati Uniti sono ancora l’unica superpotenza del mondo, se con questo termine si intende il paese con la maggiore presenza militare sul pianeta.  Queste mappe, prodotte nel 2016 dall’Istituto svizzero per la ricerca energetica e sulla pace (Siper), mostrano la distribuzione geografica delle basi militari straniere di cinque tra i paesi con i maggiori [...]

    20 Febbraio 2019Guerre-Disarmo
  • La fiera dei feudi intoccabili Sabato scorso il segretario della Lega, Matteo Salvini, si è presentato trionfante alla fiera delle armi di Vicenza, HIT Show, per raccogliere gli applausi non solo dei cacciatori veneti, degli “sportivi” e dei cosiddetti “appassionati”, ma soprattutto dei produttori bresciani di armi. Ci è andato per rassicurarli che entro marzo [...]

    18 Febbraio 2019Guerre-Disarmo
  • I militari italiani in missione a Gibuti hanno donato alcune macchine da cucire all’organizzazione umanitaria che assiste i rifugiati in questo piccolo paese del Corno d’Africa, situato in posizione strategica sulla fondamentale rotta commerciale Asia-Europa all’imboccatura del Mar Rosso, proprio di fronte allo Yemen. Qui l’Italia ha una propria base militare che, dal 2012, «fornisce [...]

    16 Gennaio 2019Guerre-Disarmo
  • Il 1 gennaio la Chiesa celebra la Giornata Mondiale della Pace, una pace mai come in questo momento minacciata, nell’indifferenza generale. “Il mondo sta sottovalutando il pericolo di una guerra nucleare che potrebbe condurre alla fine della civiltà umana,” ha affermato il presidente russo Putin nella conferenza stampa di fine anno. E questo per due [...]

    5 Gennaio 2019Guerre-Disarmo
  • Nella Giornata ONU per l’abolizione delle armi nucleari azioni in 13 Paesi contro la banca che le sostiene con 8 miliardi di dollari Oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale per la totale eliminazione delle armi nucleari, voluta dall’ONU in ricordo del coraggio del Colonnello sovietico Stanislav Petrov, che salvò il mondo [...]

    26 Settembre 2018Guerre-Disarmo
  • Nel precedente Governo è stato votato un provvedimento di indirizzo che prevedeva la necessità che l'Italia rispetti l'impegno assunto a livello internazionale in sede NATO: quello di aumentare la spesa militare dall'attuale 1,4% fino ad un importo pari al 2% del PIL nazionale. In pratica quasi un raddoppio delle spese militari nei prossimi sette anni: [...]

    29 Giugno 2018Guerre-Disarmo