Archivio Articoli

Guerre-Disarmo

  • Il movimento "Ni Una Menos", che da due anni solca le strade di mezzo mondo, ha conosciuto anche l’adesione italiana. Sorto come una delle sorprese più vitali del 2016, quando per la prima volta il 26 novembre il progetto "Non Una Di Meno" ha esordito in piazza a Roma insieme a migliaia di donne, si [...]

    2 Gennaio 2018Guerre-Disarmo
  • Quanti di noi sanno indicare con certezza dove si trova il Niger? Chissà se i compari di Gentiloni sanno che la maggior parte dei rifugiati e dei migranti che vivono in quel paese, il cui territorio è composto per due terzi dal deserto, non vogliono mettersi in viaggio per raggiungere l’Europa, ma aspettano che torni [...]

    31 Dicembre 2017Guerre-Disarmo
  • Difendiamoci, sì, ma da chi e come? Nel dibattito sulla "legittima difesa" ci dev'essere un punto fermo: riconoscere che l'uso della forza è prerogativa dello Stato e non può essere lasciato al libero arbitrio del singolo. La “difesa” è un punto decisivo nella pratica della nonviolenza attiva. Difesa della vita, difesa dei diritti, difesa della [...]

    15 Dicembre 2017Guerre-Disarmo
  • Le armi nucleari non significano l’elevazione di un paese alla grandezza, ma la sua discesa alle profondità più oscure della depravazione. Domenica 10 dicembre 2017, ICAN ha ricevuto il Premio Nobel per la pace per il suo lavoro, volto a garantire un trattato sul divieto delle armi nucleari. Setsuko Thurlow, sopravvissuta il 6 agosto 1945 [...]

    11 Dicembre 2017Guerre-Disarmo
  • Sono indignato davanti a quest’Italia che si sta sempre più militarizzando. Lo vedo proprio a partire dal Sud, il territorio economicamente più disastrato d’Europa, eppure sempre più militarizzato. Nel 2015 è stata inaugurata a Lago Patria (parte della città metropolitana di Napoli) una delle più importanti basi NATO d’Europa, che il 5 settembre scorso è [...]

    8 Dicembre 2017Guerre-Disarmo
  • Il primo di novembre si commemorano i santi: sono morti che pochi ricordano. Il 2 di novembre è il giorno dei morti.  I cimiteri si riempiono di gente: si riordinano le tombe, si dispongono nuovi fiori; molti bisbigliano una preghiera nella speranza che serva…. E’ un ricordo che spetta ai vivi. A trovare i morti [...]

    31 Ottobre 2017Guerre-Disarmo
  • In una giornata segnata dall’entusiasmo e dall’esultanza per l’attribuzione del Nobel per la Pace ad ICAN (International Campaign to Abolish Nuclear Weapon) – un Nobel che riconosce come determinante l’apporto delle organizzazioni della società civile nel cammino che ha portato all’approvazione, il 7 luglio, del Trattato per la messa al bando delle armi nucleari – [...]

    10 Ottobre 2017Guerre-Disarmo
  • Il Parlamento non blocca l’export, che oggi è già sei volte quello del primo semestre 2016 Nei primi sei mesi del 2017, il valore delle esportazioni di armi prodotte a Cagliari dalla RWM ha sfiorato 30 milioni di euro. Nel frattempo, Montecitorio respinge lo stop all’invio di nuovi ordigni al Paese impegnato nei bombardamenti sullo [...]

    23 Settembre 2017Guerre-Disarmo
  • È tempo di resistere! INSIEME! Attivisti determinati in tutto il mondo hanno resistito per decenni ad occupazione, militarismo e basi militari straniere nelle loro terre. Queste lotte sono state coraggiose e persistenti. Uniamo la nostra resistenza in un’azione globale per la pace e la giustizia. Questo autunno, durante la prima settimana di ottobre, invitiamo la [...]

    1 Settembre 2017Guerre-Disarmo
  • Vietata la divulgazione dei report sulla sicurezza degli arsenali nucleari, che per decenni hanno fornito le uniche informazioni sulle armi dell’apocalisse. Proprio mentre il Parlamento discute delle nuove bombe per gli F-35 del nostro Paese Buio totale. E' questo che ci aspetta d'ora in poi per le armi nucleari americane stoccate in Italia nelle basi [...]

    21 Luglio 2017Guerre-Disarmo