Archivio Articoli

Home page

  • Quale futuro per il Parco Agricolo Sud Milano? Il Parco Agricolo Sud Milano è una grande area che circonda la città (47000 ettari) è un polmone verde che intreccia salvaguardia e tutela del territorio con la difesa dell'attività agricola, una grande risorsa per tutti i cittadini milanesi e lombardi, un territorio plasmato dal lavoro umano, [...]

    22 Febbraio 2023Ambiente, Home page, News
  • 27 gennaio Giorno della Memoria Incontro presso la Biblioteca di Baggio in via Pistoia 10 alle ore 21:00 in collaborazione col Padiglione Per riflettere sull’odio razziale, le discriminazioni, le violenze e le leggi contro i Diritti Umani: la SHOAH, il MALE assoluto del ‘900 e i Migranti degli anni 2000 Inizieremo la serata con un [...]

  • Dall'Acqua alla Terra, una pratica di ricomposizione del debito contratto con la Natura, per ritrovare il diritto ad una nuova umanità -----------------------

  • Ci sono giorni che mettono a scadenza la grande indifferenza che impone di correre lungo i presunti doveri della vita senza che essi diventino parte dei diritti necessari ad una libera esistenza.

    3 Febbraio 2017Home page, Migranti
  • La sua storia ha avuto origine alla fine degli anni '60 quando un gruppo di ragazzi e ragazze si sono costituiti parte del "Circolo Acli di Baggio" trovandosi a vivere nella realtà del quartiere i diversi problemi: il territorio, la casa, la scuola, la problematica femminile, la formazione, gli spazi pubblici come la biblioteca. Erano [...]

    22 Settembre 2016Home page, SpazioDonne
  • Riporto un sunto del leapmanifesto (il manifesto per un balzo, www.leapmanifesto.org) distribuito dai comitati canadesi che lottano contro l’estrazione di shale gas e fossili e che contiene linee di indirizzo che non solo sono condivisibili, ma forniscono indicazioni per l’unificazione dei movimenti che lottano per un cambio del paradigma energetico attuale e contro i trattati [...]

    14 Agosto 2016Home page, Movimenti
  • La guerra continua e ci minaccia sempre più da vicino. Resistiamo alla guerra! Non lasciamoci coinvolgere! Fermiamola! Da più di cinque anni, la guerra che sta devastando tante parti del mondo infuria anche in Libia, a pochi chilometri da casa nostra. In Libia si scontrano molte milizie, gruppi criminali, paesi e interessi. La posta in [...]

    10 Agosto 2016Guerre-Disarmo, Home page
  • Ad Agadez, in Niger, l’incontro con i trafficanti per raggiungere la Libia: la traversata costa 200 euro. Dopo ore di attesa la partenza per il deserto. Vedi! Siamo arrivati Migrante, finalmente: tu e io, insieme, ad Agadez, la città di tutti i traffici, il crocevia di ogni cosa, l’inizio della speranza, forse; il tuo golgota [...]

    8 Agosto 2016Home page, Migranti