Archivio Articoli

Migranti

  • Il cosiddetto “decreto sicurezza”, voluto dal Ministro dell’Interno Salvini, ha creato insostenibili problemi giuridici e sociali alle amministrazioni comunali: l’abolizione della protezione umanitaria, il prolungamento del periodo di detenzione dei richiedenti asilo, la chiusura degli SPRAR, il rifiuto dell’iscrizione anagrafica dei residenti legali non incidono sui diritti degli italiani. La prima questione che coinvolge direttamente [...]

    8 Gennaio 2019Migranti
  • Domenica 16 dicembre, la Scuola di italiano di Dimensioni Diverse ha fatto festa. La Casa delle Associazioni ha fatto fatica a contenere tutti i partecipanti che hanno rallegrato la festa con scambi augurali, i diversi cibi preparati per l'occasione, la ricca tombolata e la pressoché totale partecipazione alla canzone "Buon Natale" di Jacchetti che ha [...]

    17 Dicembre 2018Migranti
  • Si chiama Global Compact for Migration. Si tratta dell’accordo voluto dall’ONU nel tentativo di dare una risposta globale al problema della migrazione: creare una rete internazionale "sicura" per l’accoglienza di migranti e rifugiati. Nel 2016, nell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite di New York, il Patto è stato firmato da oltre 190 Paesi ed è stato [...]

    15 Dicembre 2018Migranti
  • Tesfalidet Tesfom è morto il giorno dopo il suo sbarco a Pozzallo del 12 marzo 2018 dalla nave Proactiva della ong spagnola Open Arms. Ha lottato tra la vita e la morte all’ospedale maggiore di Modica, e nel suo portafogli sono state ritrovate due poesie scritte di suo pugno nella sua lingua madre: il tigrino. [...]

    25 Ottobre 2018Migranti
  • L’annuncio del governo in carica di voler riconvertire nuovamente il centro di accoglienza per richiedenti asilo di via Corelli a Milano in CPR – ovvero un centro di detenzione amministrativa per stranieri sprovvisti di permesso di soggiorno in attesa di esecuzione di un provvedimento di espulsione - ha riportato alla ribalta una questione che si [...]

    4 Ottobre 2018Migranti
  • «Persone non numeri» è’ questo il principio essenziale da cui nasce il progetto Missing at the borders con l’obiettivo di dare voce ed espressione al dolore delle famiglie dei migranti deceduti, scomparsi o vittime di scomparsa forzata nel raggiungere l’Europa.

    17 Settembre 2018InEvidenza, Migranti
  • Il Ministro dell'Interno ha recentemente annunciato la propria intenzione di trasformare la struttura di proprietà del Ministero della Difesa di via Corelli, attualmente Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS), in un Centro Per il Rimpatrio (CPR), secondo la nuova denominazione scelta dalla Legge Minniti-Orlando dello scorso anno; si tratterebbe, come i più ricorderanno, di un triste [...]

    14 Settembre 2018Migranti
  • I dati del Ministero dell’Interno: Omicidi – il 14%, rapine – 11%, Sbarchi – 76%. Il rapporto sicurezza descrive un paese diverso da quello che Salvini scrive sui social L’emergenza criminalità? Un ricordo del passato. Così come quella dell’immigrazione, verità raccontate dal report del ministero dell’Interno, il primo dell’era Salvini, pubblicato, come ogni anno, a [...]

    6 Settembre 2018Migranti
  • Una shitstorm (tempesta di merda) sta offuscando le menti di molti europei, e l’altruismo, la compassione, l’empatia, il rispetto, la cooperazione, sono ridotti ai minimi termini o scomparsi. Politici improvvisati, giocano sadicamente, con la vita di decine di migliaia di migranti, ogni giorno in Europa. I migranti sono persone prive di valore economico, e quindi [...]

    2 Settembre 2018Migranti
  • La gestione dei migranti è una polemica a scatto fisso fra Roma e Bruxelles. O meglio, a scatto ritardato: nonostante le tensioni politiche e la sovraesposizione mediatica, l’arrivo di stranieri su scala quotidiana è diminuito di oltre 7 volte rispetto al 2016. Un calo accompagnato, paradossalmente, alla crescita delle ostilità degli italiani al fenomeno migratorio [...]

    31 Agosto 2018Migranti