Archivio Articoli
Categorie Articoli
Migranti
Sei domande al Comune di Milano All’interno della piattaforma elaborata più di un anno fa (link) lo abbiamo scritto chiaramente: siamo sempre stati favorevoli al superamento della gestione emergenziale. Siamo favorevoli all'estensione del sistema SPRAR (Sistema Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati) , perché nessun richiedente asilo, a partire dal territorio milanese, sia più ospitato all'interno [...]
Circa 300 persone appartenenti a molte realtà sociali ed a qualche realtà politica, hanno voluto manifestare contro le politiche razziste, anti immigratorie del Governo, in particolare contro le ultime dichiarazione del Ministro Salvini circa la volontà di ripristinare il Centro di via Corelli (ex CIE oggi centro di accoglienza, una struttura convenzionata per ospitare i [...]
A tutte le associazioni, le organizzazioni sindacali e politiche, i collettivi, i singoli e le singole: FERMIAMO LA STRAGE! Da oltre tre anni la rete Milano Senza Frontiere marcia, ogni primo giovedì del mese, in piazza della Scala a Milano, per i nuovi desaparecidos, per le persone decedute o disperse nel Mediterraneo e lungo le [...]
Il 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale dei Profughi proclamata dalle Nazioni Unite. Vedi - SCHEDA - Rapporto Unhcr. Il riconoscimento del profugo (o rifugiato) come categoria protetta, nasce con la Convenzione di Ginevra del 1951. Obbliga la persona a rispettare le leggi del paese ospitante e, nel contempo, le sono riconosciuti importanti diritti: [...]
Mi è capitato di sentire casualmente, una parte dell'intervento dell'ancora attuale Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, intervistato fa Fabio Fazio nella trasmissione di questa sera a "Che Tempo che fa". Con sfacciata impudenza ha esaltato i risultati ottenuti in materia di immigrazioni dal suo governo in particolare dalle politiche degli accordi con altri governi sottoscritti [...]
Con una sentenza storica del 10 ottobre 2017 la Corte di Assise di Milano ha riconosciuto le torture nei campi di detenzione in Libia. "I titoli dell’indice della sentenza scrivono il sommario di un’opera horror", scrive l’Avv. Maurizio Veglio, che in questo articolo pubblicato nel numero di marzo del mensile L’INDICE dei libri del mese [...]
La squallida campagna elettorale in corso alimenta e al tempo stesso si nutre di una narrazione ricca di odio contro i migranti e della mistificazione dei fatti. Nessuno racconta sul serio quello che accade in mare e in Libia Una campagna elettorale tossica, quella in corso in Italia, che si sta combattendo a colpi di [...]
Bologna stazione, ore 15. Visione caleidoscopica di un Paese in tilt. Freccerosse in ritardo di tre, quattrocento minuti. Tabelloni elettronici assurdi, che mostrano i treni delle 10 del mattino ma non quelli in arrivo imminente. Annunci sonori automatici resi incomprensibili dal frastuono del pubblico posseduto da un frenetico andirivieni. Nessuna voce autorevole che spieghi cosa [...]
Un’altra tragedia annunciata a poche ore dall’avvio del nuovo programma dell’agenzia Frontex, Themis, che riduce ancora di più l’azione di salvataggio delle forze europee, rendendo sempre più difficile soccorrere le persone e portarle in Italia, vanificando, di fatto, la speranza di raggiungere un paese sicuro nel quale chiedere protezione e aumentando invece il numero di [...]
Dopo l’intensificarsi dei respingimenti a Ventimiglia, da alcuni mesi la Val di Susa è diventata una delle zone di pressione dei migranti che vogliono raggiungere la Francia. Per questo il confine è sempre più militarizzato e per questo, in modo spontaneo, gruppi di persone del movimento No Tav e cittadini francesi del Brianzonese si sono [...]