Archivio Articoli
Categorie Articoli
Migranti
Dal 18 Giugno 2015 al 16 giugno 2016 ininterrottamente ogni giovedì e ancora da Luglio 2016 ogni primo giovedì del mese dalle 18,30 alle 19,30, davanti alla sede del Comune di Milano in P.za della Scala "Milano Senza Frontiere" sta marciando in solidarietà con i nuovi desaparecidos, per richiamare il dovere della politica e l'indifferenza [...]
«Le persone migranti sono bersaglio di politiche ingiuste. A detrimento dei diritti universalmente riconosciuti ad ogni persona umana, queste mettono gli esseri umani gli uni contro gli altri attraverso strategie discriminatorie,»
Lungo il corteo potevamo stare solo in silenzio. Non c'era certo necessità di capire gli slogan che i migranti del centro di Bresso rivolgevano ai passanti: "nessuna persona è illegale", "tutti hanno il diritto di vivere". Vedi le foto: In silenzio per comprendere e condividere la loro sofferenza … la loro, la nostra: persone spesso [...]
Dallo scorso 21 marzo 2016, con la legge n. 45, la data del 3 ottobre è stata istituita come '«Giornata della Memoria e dell’Accoglienza», diventando così il giorno ufficiale in cui ricordare e riflettere sulla tragedia che si consuma quotidianamente nei nostri mari. Riteniamo sempre utile e significativo definire una "Giornata della Memoria", ma non [...]
Scappano da conflitti per l’accaparramento delle risorse idriche o energetiche, fuggono dalla desertificazione e dal collasso delle economie di sussistenza locali. Distrutte da catastrofi naturali, ma anche da stravolgimenti indotti dall’uomo. Si chiamano ‘rifugiati ambientali’ e, a differenza dei profughi che arrivano dalle zone di guerra, non possono chiedere asilo politico e non hanno diritti. [...]
Tende vuote, silenzio e poi il nulla. Il parco della stazione San Giovanni di Como è così da giovedì mattina. Nessuno sgombero di forze di polizia. L’abbandono del campo è stata la sola opzione posta davanti alla violenza con cui si è imposta l’unica soluzione possibile per decoro urbano e ordine cittadino: il campo istituzionale. [...]
Dormitori stracolmi. Dove la legge non esiste. Fabrizio Gatti è entrato, clandestino, nel Cara di Foggia. Dove oltre mille esseri umani sono tenuti come bestie. E per ciascuno le coop prendono 22 euro al giorno. La quinta notte apro la porta sull’inferno. Dal buio dello stanzone esce un alito di aria intensa e arroventata che [...]
Medio Oriente. L’antico sistema di trasferimento di denaro, la hawala, nato nel Medio Evo islamico è oggi il principale strumento per le rimesse di chi arriva in Europa in fuga dalla guerra. Fondato sulla parola e su una rete di intermediari, passa per Skype e Whatsapp. Agile e informale, permette di inviare soldi in due [...]
Questo dobbiamo dirci: che la strage nel Mediterraneo è conseguenza della decisione degli stati europei di impedire l'ingresso nei nostri paesi in modo legale e sicuro a chi è in fuga dalla guerra e dalle dittature, che insieme fanno la fame. Questa politica e' assassina.
Ad Agadez, in Niger, l’incontro con i trafficanti per raggiungere la Libia: la traversata costa 200 euro. Dopo ore di attesa la partenza per il deserto. Vedi! Siamo arrivati Migrante, finalmente: tu e io, insieme, ad Agadez, la città di tutti i traffici, il crocevia di ogni cosa, l’inizio della speranza, forse; il tuo golgota [...]