Archivio Articoli
Categorie Articoli
News
Partiamo da loro, da quelli che sono ancora lungo le strade o nei “lager” schiacciati dalla miseria e dalla viltà di chi l'ha generata. Partiamo dalle strade precluse alla libertà dai recinti che impediscono il cammino, dalla "sicurezza" che ingabbia le lotte per i diritti. Partiamo dalla maleodorante politica e dalla sua economia che lascia [...]
Mercoledì 4 si è svolta la proiezione del film “I Am the revolution” presso la Casa delle Associazioni. Abbiamo potuto verificare come le donne Afgane, Irachene e Curdo Siriane provino a reagire alle prevaricazioni del sistema patriarcale che le relega ad un ruolo di schiave sessuali e le priva di ogni diritto. La loro lotta [...]
L’altra sera, martedì 26 novembre, alla Casa delle Associazioni e del Volontariato di Baggio, Davide Grasso (il reporter che ha provato a solidarizzare con la Resistenza del popolo curdo che gli appartiene nell’ideale di giustizia), ha spiegato le ragioni di un conflitto dentro il regime siriano, le guerre di egemonia tra imperi su quell’area che [...]
Tra la vita e la morte Ci sono i santi e ci sono i morti; c’è chi lo sa e considera, c’è chi lo sa e resta indifferente; ci sono persone che continuano a sperare, ci sono altre che hanno perso ogni speranza; c’è chi valuta il tempo aperto al futuro, c’è chi rimane [...]
BENE! Possiamo dire con una certa soddisfazione, che la presenza dell'Associazione alla Sagra di Baggio di domenica 20 ottobre è stata molto soddisfacente: I tre gazebo che hanno voluto rappresentare momenti importanti della vita associativa di Dimensioni Diverse nella zona, hanno visto anche l'importante presenza di realtà "sorelle" come il "GAS Baggio" e il gruppo [...]
Ieri ho detto ai miei alunni: “Domani venite a scuola con una bottiglietta d'acqua vuota”. Sui loro volti, lampante che neanche le insegne di Las Vegas, la domanda “E che cavolo si inventerà stavolta il prof?” “Vedrete domani”. Oggi sono entrato in classe. Con un secchio. Ho detto agli alunni di sedersi in cerchio. Ho [...]
Quello della fine di un anno e dell'inizio del nuovo si configura idealmente come un passaggio "significante" tra il vecchio e il nuovo, tra una storia passata e una memoria che riproduce nuova identità.
una bella storia: la nostra presenza alla Sagra di Baggio. Abbiamo sempre ritenuto la Sagra di Baggio un momento importante di visibilità e di rappresentazione di contenuti che sono propri dell'attività della nostra associazione. Ci siamo premurati anzitutto di raccontare le verità sul tema dei migranti in particolare per sfatare la "grande invasione" che l'Italia [...]
Una volta c'era la Lega … oggi c'è Salvini. Ministro della Repubblica democratica assume in sé e rappresenta la negligenza dell'umano indifferente, la debolezza del rancoroso che piange sulla propria miseria, … l'uomo del comando, al comando del disordine violento e repressivo. Per Salvini il corpo del reato è l'altrui miseria quella in fuga, la [...]
La bellezza insorge: alla banalità del vivere allo sguardo indifferente, alla violenza disumana.