Archivio Articoli
Categorie Articoli
News
Anche quest'anno un grande tripudio di ricordi e di memorie hanno accompagnato il "Giorno della Memoria". Un periodo della storia di poco più di 10 anni - 1933, 1945 - si racconta con atrocità commesse da regimi che meriterebbero di essere cancellati dalla stessa Memoria. In tanti hanno voluto ricordare qualche particolare circostanza, nelle diverse [...]
Il "Giorno della Memoria" non potrà essere celebrato! Nessuna insurrezione al dramma di umani depredati, sopravvissuti alla morte, respinti oltre i muri e i recinti spinati, in gravi sofferenze: appena potranno, faranno della ribellione la loro giustizia.
Se avete ancora voglia di auguri, provate questi. Una lotta qui, una crisi la' Una critica qui, una rivendicazione la' Un obiettivo qui, una mobilitazione la' Una mossa politica qui, una pratica la' …… e quindi …
Nella giornata di lotta per i migranti, i rifugiato e gli sfollati del 18 dicembre celebrata in tutto il mondo, anche a Milano persone che non credono nei miracoli ma nella lotta per giustizia, hanno marciato affermando un tempo ed uno spazio delle parole che prendono corpo e non rimangono prive di senso: un fastidio [...]
I riflettori di molta stampa e di media progressisti rimangono puntati su Cuba, dopo le visite storiche di Papa Francesco e di Barack Obama, nonché l’incontro sul territorio cubano del non meno storico abbraccio tra i capi delle chiese cattolica e russa. Tutto, o quasi, è stato detto sulla Rivoluzione e il regime cubani, e [...]
Il maschilista è un corpo arrogante e prepotente capace di scorrettezze, falsità fino a intimidazioni per agire su altri corpi e le loro menti al fine esclusivo di mantenere il suo potere. Un pensiero che accomuna le manipolazioni e le scorrettezze di molti politici a sostegno del SI, ma anche del NO, circa la riforma [...]
Ieri sera, 14 Novembre, nel salone parrocchiale a Muggiano (MI), Valerio Onida - Comitato per il NO e Roberto Cociancich - Comitato per il SI, hanno dato vita ad un confronto utile anche se a volte un po' confuso. All'uscita una signora commentava ad alta voce: "se prima avevo dei dubbi ora ho la certezza di [...]
Sono comunque morti che hanno diritto ad una lacrima, ad un riconoscimento.
Ieri, 1 novembre, davanti alla Caserma Montello, il Comitato "Zona 8 solidale" ha saputo rendere universale la solidarietà testimoniata da migliaia di presenti. E non è solo una questione di numeri delle persone e delle realtà associative che hanno reso visibile e trasparente un sentimento che piccole proprietà arroganti vorrebbero rinnegare il diritto umano ad [...]
Volevamo fosse una festa e festa è stata … con l'intelligenza di chi irride le prepotenze e fa sorridere le persone che nella festa trovano il gusto di qualche "vaffa …" verso chi intende la politica come potere personale. Vedi le foto Un grande, veramente grande seguito di persone e di associazioni che hanno voluto [...]