Archivio Articoli
Categorie Articoli
SpazioDonne
Un miliardo di voci contro la violenza su donne e bambine Crescere! Resistere! Unire! Ancora una volta, il tema di SOLIDARITY rimane al centro di One Billion Rising 2018. Stiamo entrando in un periodo definito da una feroce escalation di attacchi fascisti, imperialisti e neoliberali sulla vita delle persone in tutto il mondo. E i più [...]
Le donne in Giappone sono divise in due categorie: un’élite che può lavorare come gli uomini e la maggioranza che lavora come irregolare, uno status molto inferiore. Ueno Chizuko è considerata la più importante femminista del Giappone. Prese parte al movimento studentesco all’Università Kyoto, dove nel 1976 presso la «Società di studi di genere del [...]
Domenica 19 novembre 2017 nella sede di Dimensioni Diverse Ringrazio tutti i presenti a nome di “Donne per i diritti” e dell’associazione “Dimensioni Diverse” e ringrazio in particolare Amina Natascia Al Zeer, vicepresidente del Progetto AISHA che oggi sarà da lei presentato anche attraverso la proiezione di slide ed Amina Salah, presidente dell’Associazione ADMI, associazione [...]
L'universo femminile ha travolto il mondo contro ogni violenza per il diritto alla vita. Il femminile ha proclamato lo "sciopero globale" che si è esteso in 48 paesi. “Lo Sciopero internazionale delle donne dell’8 marzo 2017 in Italia sembra averne ricomposto tutte le anime, in una visione di insieme che va dall’autodeterminazione sessuale e riproduttiva [...]
Contro la violenza, per i diritti: «8 Marzo – Sciopero generale di 24 ore, settore pubblico e privato».
In Italia sono 70mila le donne vittime della tratta, di cui la metà giovani nigeriane. «Nei villaggi i trafficanti appaiono come salvatori, con 40 euro si prendono una ragazza. … Ma è forse una colpa vivere in un villaggio e non sapere l'inglese?». Blessing Okoedion è stata vittima della tratta, ingannata, nonostante la sua laurea. [...]
La violenza maschile sulle donne non è un fatto privato né un'emergenza ma un fenomeno strutturale e trasversale della nostra società, un dato politico che affonda le sue radici nella disparità di potere fra i sessi. Vedi l'appello La violenza attraversa ogni aspetto dell'esistenza, controlla e addomestica i corpi e le vite in generale e [...]
Domenica 13 novembre 2016 presso la Casa delle Associazioni di p.za Stovani si sono incontrate le donne migranti ed italiane per confrontarsi sulle varie forme di violenza contro le donne in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Vedi il volantino Vedi le foto Sintesi dell’incontro del 13 novembre 2016 Presenti [...]
Care compagne, il 24 Settembre si terrà una mobilitazione unitaria a Roma alle 14 a Porta Pia contro la guerra turca al popolo curdo, contro l’accordo Ue – Turchia e per la liberazione di Ocalan. Sulla scorta dell’APPELLO DELLE DONNE lanciato da Donne Rete Kurdistan: http://www.retekurdistan.it/2016/08/appello-delle-donne-di-rete-kurdistan-a-sostegno-del-rojava/ richiamiamo alla partecipazione in sostegno al movimento di [...]
La sua storia ha avuto origine alla fine degli anni '60 quando un gruppo di ragazzi e ragazze si sono costituiti parte del "Circolo Acli di Baggio" trovandosi a vivere nella realtà del quartiere i diversi problemi: il territorio, la casa, la scuola, la problematica femminile, la formazione, gli spazi pubblici come la biblioteca. Erano [...]