Archivio Articoli
Categorie Articoli
SpazioDonne
Più di una donna su tre, nel mondo, ha subito violenza fisica e/o sessuale. Che sia dal partner, da un esponente della sua cerchia ristretta oppure da un estraneo poco importa: il maschio tende a considerare la donna un corpo di cui voler e poter abusare liberamente. Vedi allegato Né i nostri governi, ossia l’istituzione deputata anche [...]
Sono cinque le sfide che accomunano quotidianamente le lavoratrici di tutto il mondo. A svelarle, un rapporto della Thomson Reuters Foundation. Che analizza le maggiori preoccupazioni della forza lavoro femminile nelle 20 principali economie mondiali. Conciliazione vita privata-lavoro È la sfida più temuta dalle donne. Ben il 44% delle 9.500 intervistate, infatti, ha dichiarato di [...]
Il due giugno nel giorno della festa della Repubblica e della Resistenza antifascista, le donne e non solo, hanno manifestato in piazza della Scala contro l'ennesima violenza sulle donne. La violenza non è un fatto privato, dobbiamo lottare contro l’indifferenza e la normalizzazione della violenza. Vedi foto La violenza ha varie forme, con radici culturali [...]
Perché, mi chiedeva Rossana Rossanda, in uno degli ultimi incontri che abbiamo avuto in Italia, le donne oggi presenti in gran numero nella vita pubblica non riescono a cambiarla, perché il femminismo non è riuscito a generalizzare la sua cultura? È la stessa domanda che ci fece alla fine degli anni Settanta e che torna [...]
Note sull'incontro di domenica 13 Marzo presso Dimensioni Diverse a cura dello "Spazio Donna" dell'Associazione. Introduzione Storia-femminismo Bibliografia-consigliata-Marina Piazza CENTRI DONNA POLIVALENTI Vedi foto Marina Piazza, sociologa e scrittrice, intervenuta all’incontro, partecipato da un gruppo di donne di Baggio, ritiene che, pur essendoci stati significativi passi avanti nella situazione delle donne in Italia, ci sia [...]
La "Giornata Internazionale della Donna" è ancora oggi l'occasione per valutare assieme il significato del percorso fatto dal Movimento delle Donne e per confrontarci su come affrontare le attuali sfide che si giocano al femminile. VOL_8 Marzo 2016 Ricuperiamo il significato vero della ricorrenza dell'"8 Marzo": impegno e lotta per rivendicare il diritto delle donne [...]
Femminismo: addio a Thérèse Clerc. Del doppio carattere di terrore e meraviglia, si ammanta ogni creatura fantastica. Le fiabe e le leggende popolari sono cariche di quel fondo magico in cui gravitano personaggi come Baba-Yaga, che volava su un mortaio condotto da un pestello. Una strega, significato che tuttavia all’interno della storia delle donne assume [...]